L’evento, che si terrà all'ospedale Buon Consiglio FBF - Via Manzoni, 220 - Napoli il 14 maggio 2025 rappresenta un'occasione di riflessione e confronto sulla fragilità nelle sue diverse dimensioni – fisica, psicologica, sociale e spirituale – e sul ruolo fondamentale della comunità ospedaliera e territoriale nell'accompagnamento e nella cura delle persone più vulnerabili.

Programma

  • Ore 8:30 – Saluti istituzionali ed iscrizione partecipanti - Fra Gerardo D'Auria

1ª sessione: Riconoscere la fragilità

  • Ore 9:00 - 11:00 - Moderatore: Mariateresa Iannuzzo
  • 09:00 – 09:30 Mariateresa Iannuzzo - Storie di pazienti e care-giver – Testimonianze
  • 09:30 – 10:00 Luca Trapanese – sost. Mariateresa Iannuzzo - La fragilità e l'inclusione nella città di Napoli
  • 10:00 – 10:30 Gennaro Pagano – sost. Mariateresa Iannuzzo - La fragilità come risorsa, strumenti e percorsi del terzo settore
  • 10:30 – 11:00 Ciro Lillo – sost. Mariateresa Iannuzzo - Presa in carico globale della persona fragile

2ª sessione: Accogliere la fragilità

  • Ore 11:00 - 13:30 - Moderatore: Alessandro Bresciani
  • 11:00 – 11:20 Claudio Polistina – sost. Mariateresa Iannuzzo - Il ruolo centrale del medico di famiglia nella gestione della fragilità
  • 11:20 – 11:40 Palma Califano e Dott.ssa Roberta Fedele - È davvero possibile l'integrazione tra ospedale e territorio?
  • 11:40 – 12:00 Giuseppe Monaco – sost. Mariateresa Iannuzzo - Nel labirinto delle dimissioni protette
  • 12:00 – 12:30 Antonio Maddalena – sost. Mariateresa Iannuzzo - A che punto siamo? La realtà campana
  • 12:30 – 13:00 Giuseppe Lubrano – sost. Mariateresa Iannuzzo - La gestione della fragilità in terapia intensiva
  • 13:00 – 13:30 Discussione sugli argomenti trattati - Alessandro Bresciani

3ª sessione: Prevenire la fragilità

  • Ore 14:00 - 17:30 - Moderatore: Giovanna Pentella
  • 14:00 – 14:30 Michelina Baldi – sost. Mariateresa Iannuzzo - Fattori determinanti nella prevenzione delle LdP
  • 14:30 – 15:00 Lorella Rossetti – sost. Mariateresa Iannuzzo - Tracciare la cura: l'importanza della documentazione nel percorso del paziente fragile
  • 15:00 – 15:30 Alessandra Vernacchia – sost. Mariateresa Iannuzzo - Individuazione dei bisogni per la prevenzione delle lesioni da pressione
  • 15:30 – 16:00 Alessandra Vernacchia – sost. Mariateresa Iannuzzo - Casi clinici per conoscere la stadiazione delle lesioni da pressione (EPUAP / NPUAP)
  • 16:00 – 16:30 Manlio Massaro – sost. Mariateresa Iannuzzo - Mobilizzazione e importanza dell'attività fisica
  • 16:30 – 17:00 Noemi Cammarota – sost. Mariateresa Iannuzzo - Accompagnare la fragilità
  • 17:00 – 17:30 Discussione sugli argomenti trattati - Giovanna Pentella
  • Ore 17:30 - 18:30 – Questionario di valutazione dell'apprendimento
  • Ore 18:30 – Chiusura dei lavori

Provider: Centro Studi San Giovanni di Dio Fatebenefratelli - I.D. 1131

Sede

Ospedale Buon Consiglio Fatebenefratelli – Via Manzoni 220 – Napoli

Responsabile scientifico

Dott.ssa Iannuzzo Mariateresa

Destinatari dell’attività formativa

  • Medici
  • Infermieri
  • Infermieri professionali
  • Educatori professionali
  • Terapisti occupazionali
  • Dietista
  • Farmacista
  • Ostetriche
  • Biologi
  • Fisioterapisti
  • Tecnici RX
  • Tecnici di laboratorio
  • Psicologi

Obiettivo formativo

22 credici Ecm - Fragilità e cronicità (minori, anziani, dipendenze da stupefacenti, alcool e ludopatia, salute mentale), nuove povertà, tutela degli aspetti assistenziali, sociosanitari e socio-assistenziali

Area formativa

Acquisizione competenze tecnico professionali

Allegati