Notizie dall'Ordine

Tutte le news relative all'Ordine

Clicca per accedere all'articolo Plastamination 2025: confronto su plastiche, microplastiche e nanoplastiche

 

Dal 15 al 17 ottobre 2025, l’Università degli Studi di Napoli Parthenope ospiterà il II Convegno Plastamination, iniziativa che riunirà ricercatori, stakeholder, aziende e studenti sul tema sempre più attuale della contaminazione da plastiche, microplastiche e nanoplastiche, biodegradabili e convenzionali.

Clicca per accedere all'articolo V Congresso Nazionale AIFeC: l’infermieristica di famiglia e di comunità tra eresia e delirio

Il 10 e 11 ottobre 2025 Benevento ospiterà il V Congresso Nazionale dell’Associazione Infermieri di Famiglia e di Comunità (AIFeC), nella prestigiosa Aula Magna dell’Ospedale Sacro Cuore di Gesù Fatebenefratelli. Con un titolo volutamente provocatorio — “Tra eresia e delirio” — l’evento si propone come uno spazio di riflessione e confronto sui modelli emergenti di assistenza territoriale, mettendo al centro il ruolo sempre più strategico dell’infermiere di famiglia e di comunità.

Clicca per accedere all'articolo Prima edizione di Stati Generali della Prevenzione

Il Ministero della Salute promuove la prima edizione degli Stati Generali della Prevenzione, in programma il 16 e 17 giugno 2025 presso il Centro Congressi della Stazione Marittima di Napoli.

Clicca per accedere all'articolo Dottorato in Scienze infermieristiche e Sanità pubblica: aperto il bando per il XLI ciclo

È stato pubblicato il bando di concorso per l’ammissione al Dottorato di ricerca in Scienze infermieristiche e Sanità pubblica – ciclo XLI, promosso dall’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” in collaborazione con l’Università Campus Bio-Medico, UniCamillus e Link Campus University.

Il percorso si propone di formare professionisti con una preparazione scientifica avanzata nei settori dell’assistenza, della ricerca infermieristica e della sanità pubblica, in grado di contribuire allo sviluppo di modelli innovativi, buone pratiche cliniche e processi organizzativi basati sull’evidenza.

Posti disponibili e modalità di accesso

Sono previste 5 borse di studio finanziate dall’Ateneo. L’elenco completo degli enti convenzionati è disponibile nel bando, tra cui figurano ASL, IRCCS, ospedali, università, aziende sanitarie locali e ordini professionali.

Il corso non prevede articolazioni in curricula differenziati.

Chi può partecipare

Il bando è aperto a chi è in possesso (o conseguirà entro il 31 ottobre 2025) di una laurea magistrale, specialistica o di vecchio ordinamento rientrante nelle classi SNT_SPEC/1, LM/SNT1, LM-41, 46/S, o titoli esteri equipollenti.

Documentazione richiesta

Per partecipare è necessario presentare:

  • titolo di accesso (laurea)
  • curriculum vitae
  • progetto di ricerca

La conoscenza della lingua italiana e della lingua inglese è tra le competenze richieste.

Modalità di candidatura

La domanda va presentata esclusivamente online attraverso il portale https://dottorati.uniroma2.it, entro 30 giorni dalla data di apertura ufficiale delle candidature (indicata sul sito). È previsto il pagamento di un contributo di partecipazione tramite il sistema PagoPA.

Allegati

napoli dall'alto

In occasione della Giornata Internazionale dell’Infermiere, celebrata il 12 maggio 2025, l’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Napoli ha organizzato un evento ricco di significato e partecipazione, volto a valorizzare il ruolo dell’infermiere e a lanciare un messaggio forte alla cittadinanza e alle istituzioni.

Clicca per accedere all'articolo V Congresso SIPINF: “Io avrò cura di te”

Si terrà il 29 maggio 2025 presso la Mostra d’Oltremare di Napoli il V Congresso Nazionale SIPINF (Società Italiana delle Professioni Infermieristiche in Area Pediatrica), un appuntamento di rilievo per gli operatori sanitari impegnati nella promozione della salute dell’infanzia e dell’adolescenza.