Notizie dall'Ordine

Tutte le news relative all'Ordine

Clicca per accedere all'articolo Teresa Rea lancia una campagna educativa nelle scuole: “Insegneremo ai giovani a rispettarci”

“Ripristinare il clima di fiducia tra pazienti e personale sanitario”. È questo l'obiettivo annunciato da Teresa Rea, presidente dell'Ordine degli infermieri di Napoli, impegnata in una nuova campagna di sensibilizzazione sul tema delle aggressioni contro il personale ospedaliero e dei comparti d'emergenza. Un'iniziativa che all'indomani del bilancio drammatico del nuovo anno coinvolgerà sempre di più “le nuove generazioni e il mondo della scuola”, come racconta a Il Mattino.

Clicca per accedere all'articolo Aggiornamenti in tema di radioprotezione per esposizione a radiazioni ionizzanti e non impiegate a scopo medico

Dalla sinergia di interessi convergenti del Dipartimento di Scienze Biomediche Avanzate dell’Università di Napoli Federico II e l’AIRM Campania, relativamente al settore delle radiazioni ionizzanti e non ionizzanti, nasce la giornata formativa dal titolo “Aggiornamenti in tema di Radioprotezione per esposizione a radiazioni ionizzanti impiegate a scopo medico ed a radiazioni non ionizzanti”. L'evento si terrà il 20 dicembre 2024 dalle ore 8.15 alle 14.15 presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Scienze Biomediche Avanzate Sezione Diagnostica per Immagini Via S. Pansini 5 – 80131 - Napoli.

infermiera di famiglia e comunità

Il Master in "Infermiere di Famiglia e della Comunità” ha l’obiettivo di fornire ai discenti quanto necessario per perfezionare il proprio ruolo ed accrescere le proprie dimensioni culturali contribuendo in tal modo a formare la figura infermiere di famiglia e comunità al passo con l’evoluzione dei tempi, con i bisogni di salute e di assistenza sul territorio.

Clicca per accedere all'articolo Riconoscimenti Buona Sanità agli infermieri

Ringrazio l'associazione Buona Sanità per i tanti riconoscimenti che ha voluto attribuire ai nostri iscritti all'Ordine delle professioni infermieristiche di Napoli. Ma un grazie particolare va ai colleghi insigniti per essere stati riconosciuti tra le eccellenze della sanità italiana per il loro impegno professionale e la qualità dell’assistenza ai pazienti.

Clicca per accedere all'articolo Si è infermiere sempre, anche fuori dal servizio

Potrebbe cominciare così la storia vera, che grazie a Dio ha avuto un lieto fine, e che ha per protagonisti un passante ultra-cinquantenne e una giovane infermiera napoletana. Giovedì scorso, Sabrina Pepe, infermiera nel reparto di Neonatologia dell'Ospedale San Paolo di Fuorigrotta, si trovava in via Pignasecca, fuori servizio. A circa trenta metri dall’Ospedale Vecchio Pellegrini, davanti a lei, un uomo si accascia a terra.

Clicca per accedere all'articolo XXIII Congresso Nazionale SISS

Il Congresso Nazionale della Società Italiana per lo Studio dello Stroke torna a Napoli dal 12 al 14 dicembre 2024, dopo sei anni: aveva lasciato l’Ospedale Cardarelli, il più grande Ospedale del Sud Italia, e la Regione Campania in una fase di riorganizzazione umana e strutturale; ritrova, oggi, uno degli Ospedali leader in Italia nel trattamento dell’ictus, dal respiro internazionale, e tanti altri Ospedali che hanno guadagnato riconoscimenti di eccellenza da parte della European Stroke Organization.