Notizie per gli iscritti

Clicca per accedere all'articolo Opi di Napoli: 70 anni di cura, competenza e dedizione

«Gli infermieri devono aiutare chi curano a essere considerato come persona. È questo che ho cercato di fare come suora e come infermiera, ed è questo che ho provato a insegnare e a tenere sempre presente nel mio lungo cammino». La lucidità, il pragmatismo e la naturalezza con cui le parole scorrono sono rimaste immutate. Lo conferma lei stessa, Suor Odilia D’Avella, decana degli infermieri: «Gli anni mi hanno un po’ ammaccata, ma per il resto sono rimasta lucida e attenta».

Clicca per accedere all'articolo Linee telefoniche temporaneamente non disponibili

Si informano gli iscritti che da alcuni giorni le linee telefoniche dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Napoli risultano non funzionanti a causa di un guasto tecnico. Abbiamo già effettuato numerose segnalazioni alla compagnia telefonica ma, al momento, il disservizio persiste.


In attesa che la situazione venga risolta, vi invitiamo a contattarci per qualsiasi necessità o richiesta di informazioni tramite e-mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .


Ci scusiamo per il disagio e vi ringraziamo per la pazienza e la comprensione.


La segreteria.

Clicca per accedere all'articolo Giornate della Salute 2025: Opi Napoli al fianco dei cittadini

L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Napoli ha partecipato alle Giornate della Salute 2025, confermando il proprio ruolo di presidio attivo sul territorio e di punto di riferimento per la promozione della salute pubblica.
L’iniziativa ha visto gli infermieri e gli studenti dei corsi di laurea impegnati in attività di educazione sanitaria e prevenzione, con l’obiettivo di rafforzare il dialogo tra professionisti, università e comunità.

Dove Siamo

 

Link utili