Page 17 - Napolisana n°4.2020
P. 17
Dicembre 2020 197
Revisioni e aggiornamenti
Cosciente delle sempre maggiori re- roscopica avanzata e robotica a livello mentisti di sala operatoria, che per spe-
sponsabilità acquisite nell’ambito del- Nazionale. cializzandi in chirurgia o chirurghi che si
l’assistenza sanitaria, il gruppo di lavoro avvicinano alla chirurgia Laparoscopica.
si è imposto un serio percorso di aggior- Il manuale, fu pubblicato nel 2002 e Soprattutto quest’ultimi potevano ap-
namento e verifica professionale, defi- diffuso in diversi ospedali d’Italia , rac- prendere dalla consultazione di tale la-
nendo con rigore gli standard cogliendo favorevoli consensi da parte voro una molteplicità d’informazioni
procedurali da adottare.Le principali di esperti internazionali di Chirurgia La- riguardanti la preparazione, le posizioni
linee guida sono: Identificare i contenuti paroscopica come il prof Richard Cohen dell’ammalato, la strumentazione, non-
del proprio lavoro e le responsabilità ; (ST Mark hospital London), prof GF ché accenni di tecnica operatoria, sia per-
Formulare regole scritte per garantire li- Begin (hospital Dijon France), prof N. cio’ che concerne la chirurgia
velli omogenei ed uniformi di presta- Basso ( Roma ), prof C. Sartori (Tre- laparoscopica di base(colecisti, appen-
zioni;ni Unformare il comportamento di viso) e prof G, Melotti (Modena),i quali dice, ernia e varicocele) sia perciò che
tutti gli appartenenti al gruppo di la- giudicarono utile tale manuale per tutto concerne la chirurgia laparoscopica
voro; Garantire un’assistenza di qualità il personale di sala operatoria che si oc- avanzata (ernia iatale, acalasia, surrene,
attraverso l’ elaborazione di protocolli e cupa di Chirurgia mini-invasiva. milza, pancreas, stomaco, colon, rene).
procedure standard.
Frutto d’una quotidiana esperienza I protocolli nel corso degli anni sono
STANDARD DI QUALITÀ nell’ambito di un centro di chirurgia la- stati aggiornati in relazione alla conti-
paroscopica avanzata, il manuale era ar- nua evoluzione tecnologica, alla nascita
Per migliorare lo standard qualita- ricchito da un ampio corredo di strumenti sempre più sofisticati e alle
tivo del nostro lavoro e tutelare in ma- iconografico, pratico per le impostazioni continue modifiche delle tecniche ope-
niera uniforme i pazienti afferenti alla schematica, che si prestava ad una rapida ratorie.
nostra struttura operativa abbiamo av- ed efficacia consultazione, sia per stru-
viato le seguenti procedure:
Pubblicato in I edizione 2002
Elaborazione di protocolli laparo-
scopici per tutti gli interventi, controllo In fase di revisione e in attesa di pubblicazione
e gestione delle apparecchiature; ri-
spetto delle norme per la conservazione Nasce così un nuovo manuale in attesa
della sterilità e dell’ asepsi; controllo e di pubblicazione dal titolo:
gestione dello strumentario.
“La Tecnologia Avanzata in Chirurgia
I PROTOCOLLI IN Laparoscopicaâ€.
CHIRURGIA LAPAROSCOPICA
In esso sono riportati le più recenti tec-
Da questa premessa nacque l’idea di nologie e il loro campo di impiego in chirur-
creare un manuale per strumentisti di gia laparoscopica, gli strumenti chirurgici di
sala operatoria, formulando per iscritto nuova generazione compresi i loro utilizzo
regole fondamentali che garantissero e la loro manutenzione e infine i nuovi pro-
un livello omogeneo di prestazioni da tocolli ag-
parte di tutto il personale . giornati e
arricchiti con
Il manuale è stato realizzato da Sal- note di tec-
vatore Errico all’epoca strumentista di nica chirur-
sala operatoria, esperto in Chirurgia La- gica e di una nuova e ampia iconografia.
paroscopica, robotica e tecnologie avan- Ecco il motivo per cui Errico ha deciso di ri-
zate. Errico presta servizio da circa 40 fare il vecchio percorso pubblicando sulla nostra
anni nella U.O.C. di Chirurgia Gene- rivista i suoi più recenti protocolli in modo da
rale, negli ultimi 20 anni grazie alla di- creare un canale di formazione per tutto il per-
rezione del Professore Francesco sonale compresi i giovani colleghi infermieri che
Corcione, ha rappresentato un centro pi- iniziano la loro attività in chirurgia mini inva-
lota e di riferimento di Chirurgia lapa- siva.