Page 7 - Napolisana n°2.2019
P. 7
Giugno 2019 7
rivoluzione†Responsabilita’ professionale
e sicurezza delle cure
esperti nei luoghi di lavoroâ€. azioni di tutte le professioni impegnate nel- dentro la quale incastonare le riflessioni tec-
l’assistenza e per soddisfare i bisogni dei pa- nico/scientifiche che inevitabilmente sor-
MANGIACAVALLI – “Condivido e zientiâ€.
trovo degno d’interesse il programma di for- gono nell’affrontare il tema
mazione itinerante annunciato dal Presi- MINICUCCI – “Ho molto della sicurezza in sanità .
dente Ciro Carbone. Abbiamo bisogno di piacere di ospitare presso una
discutere tra noi, di confrontarci sugli aspetti delle struttura dell’azienda che BIANCO – “L’approc-
più importanti della sanità e della nostra ho l’onore di dirigere una cosi cio sistemico con cui è stata
professione. Se poi lo facciamo facendo for- importante discussione su un pensata la legge vuol dire
mazione sui luoghi di lavoro meglio ancora. tema altrettanto importante. mettere insieme aspetti che
Per quanto riguarda il tema al centro di Molte attività che i medici con- si condizionano a vicenda.
questo interessante confronto di oggi, servano per se potrebbero es- Non abbiamo mai pensato
dico che bisogna ringraziare gli ono- sere trasferite agli infermieri. di mettere giù una legge
revoli Bianchi e Gelli per questa legge Ma i medici faticano a cedere per parare la schiena agli
che io ritengo rivoluzionaria. Si per- ad altre figure professionali operatori. Volevamo piutto-
ché apre le porte alla multiprofessio- parte delle loro competenzeâ€. sto una legge per garantire
nalità . Quella sulla responsabilità è la sicurezza delle cure. Un
una legge importantissima perché BASILE – Una dotta riflessione umani- principio che è parte importante del diritto
prima di tutto ristabilisce un percorso stica e filosofica l’intervento di Angela Ba- alla salute della persona assistita. Conside-
in cui non saranno più avvocati e tri- sile, già dirigente delle professioni sanitarie rando la persona come referente essenziale
bunali la ‘guida’ dei pazienti, ma una delle attività sanitarie coinvolte. Abbiamo
ritrovata serenità nel loro rapporto con e componente del dunque lavorato
i professionisti sanitari, definendo con team multidiscipli- avendo questa filo-
chiarezza quando i professionisti non nare che ha riscritto sofia di fondo. Ed
sono imputabili per colpa grave e il Codice deontolo- abbiamo portato a
come vanno risolte le controversie. Ma lo è gico degli infer- casa una legge d’i-
anche perché riconosce l’assoluta trasver- mieri. La Basile niziativa parla-
salità della rilevanza dei compiti e delle centra il suo di- mentare che ha
scorso sul concetto portato elementi di
di “prendersi curaâ€. equilibrio e ridotto
Un concetto molto le procedure di ri-
apprezzato e ri- valsa. Due buone
preso più volte cose. Ma non ab-
dagli altri relatori biamo risolto
nel corso del con- tuttoâ€. La legge 24
vegno. Un atto alla base di ogni attività di è una mediazione.
carattere assistenziale e infermieristico, dun- Una buona mediazione che tiene in equili-
que la giusta cornice etica e deontologica brio i tanti aspetti della questioneâ€.